Loading...
LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO, PL. GRUMO IVA - Convento di S.Caterina D’Alessandria e la biblioteca
descrizione

Turpe est in patriam vivere et patriam non cognoscere. Questa espressione dell’autore latino Plinio mette in evidenza che è vergognoso misconoscere l’ambiente in cui si vive e coloro che lo ignorano. La scuola ha, quindi, il dovere di mantenere vivi nella memoria il patrimonio artistico, letterario e culturale del proprio ambiente di vita. Lo scopo di questo progetto è quello di guidare i ragazzi a conoscere in modo diretto la storia del proprio territorio attraverso la ricerca, l’indagine e l’esplorazione di un monumento o sito significativo, quale il Convento di Santa Caterina D’Alessandria e la sua ricca biblioteca. Da ciò si intende partire per dare ai ragazzi della Scuola un’opportunità di formazione nel campo della conoscenza di un monumento del proprio comune per promuoverne la conoscenza ad altri, siano essi residenti o no. Gli alunni, sviluppando la capacità di individuare gli elementi più specifici del sito in questione, collocando fatti ed eventi nel tempo, conoscendo la propria realtà territoriale con la sua storia, faranno da guida sia agli abitanti del territorio che ai visitatori di altri luoghi, siano esse scolaresche o gruppi di genitori e/o adulti.

Video
Docente referente
Prof.ssa Roberta Ciappa
Monumento Adottato
Convento di S.Caterina D’Alessandria e la biblioteca
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneCampania
ComuneARZANO (NA)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.