Loading...
LICEO SCIENTIFICO A. NOBEL - Chiesa di Santa Maria del Pianto al Purgatorio
descrizione

Tra le varie proposte possibili, la scelta è ricaduta sulla Chiesa di Santa Maria del Pianto al Purgatorio perché rappresenta una delle bellezze trascurate e dimenticate di Torre del Greco (NA), svalorizzata dalla moderna urbanizzazione. Altro motivo della scelta, di carattere storico-culturale, riguarda l’origine della chiesa, edificata su una cappella del 1664 che commemorava i morti di Torre del Greco durante la peste del 1656. Ulteriore evento che caratterizza la storia dell’edificio è l’eruzione del 1737 che distrusse l’antica cappella e permise così l’edificazione della prima chiesa. Inoltre, al suo interno, sono conservate delle notevoli tele di scuola napoletana attribuite al pittore Francesco Celebrano.
Alla chiesa si accede tramite una scala in piperno a doppia rampa. La facciata, su due livelli, presenta elementi tipici dell’architettura religiosa tardo-barocca e mostra anche influssi di stile neoclassico come il fregio di metope e triglifi e il doppio timpano. Caratteristica di pregio è il rilievo con festone e tre teschi sul portale d’ingresso.
Internamente, a seguito dell’ampliamento avvenuto a cavallo degli anni 1917-19, si presenta la tipica pianta a croce latina, con un’unica navata centrale affiancata da due cappelle per lato. Il presbiterio è coperto da una cupola emisferica decorata da stucchi a rilievo che culmina con una lanterna. Nell’area del presbiterio sorge l’altare maggiore in marmi policromi, mentre al di sopra dell’ingresso è posta la cantoria lignea barocca.

Video
Docente referente
Anna Bisogno
Monumento Adottato
Chiesa di Santa Maria del Pianto al Purgatorio
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneCampania
Comune80059 TORRE DEL GRECO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.