Loading...
LICEO E. P. FONSECA - Biblioteca monumentale del Liceo Fonseca
descrizione

La motivazione della nostra scelta, la biblioteca monumentale del Liceo Eleonora Pimentel Fonseca di Napoli,  è innanzitutto quella di favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico della nostra città, in particolare di un luogo simbolo della nostra scuola, che preservatosi quasi integro nel corso dei secoli, esercita ancora una profonda suggestione per la ricchezza della decorazione pittorica, lignea e marmorea tardo-barocca.
L’edificio in cui sorge la biblioteca era la Casa Professa della Compagnia di Gesù,realizzata  lungo il lato destro della Chiesa del Gesù Nuovo.
Degni di particolare  rilievo risultano:la scaffalatura, che ricopre per intero le pareti della biblioteca, scandita da lesene   e sovrastata da una balaustra decorata con intarsi lignei raffiguranti uccelli tra un fitto fogliame; il pavimento decorato con tarsie di marmi policromi; la volta, affrescata da Antonio Sarnelli (1750) con Dottori della Chiesa e un’ Allegoria del ruolo svolto dai Gesuiti nella difesa dell’ortodossia cattolica.

Video
Docente referente
Prof.re Antonio Coppola Bottazzi
Monumento Adottato
Biblioteca monumentale del Liceo Fonseca
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneCampania
Comune80134 NAPOLI
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.