Loading...
LICEO COMENIO - Maschio Angioino e Museo Civico
descrizione

Icona architettonica di Napoli, dopo quella ambientale del Vesuvio, il nostro Maschio Angioino, ricco com’è di suggestioni romane – l’area archeologica rinvenuta nei pressi della torre Beverello -, angioine, aragonesi, vicereali e borboniche, fino ad arrivare alla collezione civica dal XV° al XX° secolo, si presta ad una trattazione storico artistica tanto ampia da richiedere l’impegno di numerosi allievi del triennio linguistico e pedagogico, anche per l’attinenza degli argomenti ai programmi di storia dell’arte svolti in classe. Meta turistica tra le più gettonate proprio per la sua vicinanza al porto, il monumento è oggetto da molti anni di un appassionato servizio di guida offerto dai numerosi allievi – anche in inglese, francese, spagnolo e russo – per diffondere la conoscenza del nostro patrimonio artistico non solo ai tanti visitatori internazionali, ma anche alle folte comunità di lavoratori stranieri presenti a Napoli, contribuendo dunque alla loro integrazione nel tessuto sociale della nostra città.

Video
https://player.vimeo.com/video/
Docente referente
Prof.ssa Nunzia Iannone
Monumento Adottato
Maschio Angioino e Museo Civico
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneCampania
ComuneNAPOLI
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.