Si tratta di un gioiello nascosto della torino ottocentesca di ispirazione barocca. Era la sala d’aspetto dei Savoia progettata dall’architetto Alessandro Mazzucchetti nel 1861 e affrescata da Francesco Gonin nel 1864. La motivazione che ci ha spinti a farlo è l’impegno che ci vogliamo prendere di far conoscere ai torinesi beni culturali nascosti e chiusi al pubblico sensibilizzando così al concetto di valorizzazione del bene culturale in genere; occorre far comprende che conoscere l’arte e i capolavori del nostro paese costituisce educare la cittadinanza sul fatto che un bene culturale è un bene civico di tutti e va rispettato, tutelato e soprattutto conosciuto.