Loading...
IST. ALB. G. DE CAROLIS - Complesso San Paolo Inter Vineas
descrizione
Adottare un monumento, uno spazio significativo del proprio territorio come radice culturale di una permanente funzione civica ha subito suggerito a chi studia e lavora all’Istituto Alberghiero di Spoleto di mettere al centro il “contenitore” dove quotidianamente si svolgono le attività didattiche. Un “contenitore”, quello di san Paolo inter vineas illustre per Spoleto: la chiesa è già citata nei dialoghi (II,14) di Gregorio Magno il quale racconta di un episodio miracoloso avvenuto nel VI secolo, che vide protagonista un vescovo longobardo di fede ariana colpito da cecità in seguito al tentativo di officiare la chiesa e, con la sua posizione, fuori dalle mura medioevali, “Inter Vineas”, ma non lontana dalla strada consolare Flaminia e opposta alla chiesa di San Pietro extra moenia, segna la strada per Roma. La chiesa è stata restaura ed è tornata ad essere luogo di culto, il monastero, invece, requisito in età napoleonica e, per effetto del decreto Pepoli (1860) divenuto casa di riposo, attualmente solo a metà ospita l’Istituto Alberghiero, nell’altra metà, i restauri non sono neanche iniziati e regna il degrado. Ecco allora che l’occasione di adottare un monumento e segnare sull’Atlante dei Monumenti Adottati dalle scuole è stata vista dai ragazzi stessi di cui è stata acquisita la liberatoria, come opportunità per inserire anche l’ex convento di San Paolo inter vineas e per ricordare e ricordarci che la stessa costituzione all’ articolo 9 recita:
la repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione.
Video
Docente referente
Prof.ssa Emanuela Valentini Albanelli
Monumento Adottato
Complesso San Paolo Inter Vineas
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneUmbria
ComuneSPOLETO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.