Loading...
I.P.S.E.O.A PELLEGRINO ARTUSI - Opus Sectile di Porta Marina
descrizione

L’opera proviene che da una Domus romana del IV sec. D.c. è l’unico esemplare di decorazione in opus sectile, quasi totalmente recuperato e datato con precisione. L’adozione si prefigge di valorizzare e diffondere la conoscenza di un museo, che forse in virtù della dislocazione decentrata, risulta ancora poco conosciuto e visitato. Pensiamo che la decorazione di Porta Marina di per se già meriti un viaggio in Italia e a Roma per la unicità e la bellezza del manufatto. Nell’ottica della formazione degli studenti, pensiamo che la conoscenza di questa opera del tardo impero dislocata in un museo periferico sia il viatico per condurre i ragazzi alla conoscenza di un museo diffuso in tutto il territorio rappresentato da tutte le decorazioni pavimentali delle chiese medioevali  che presentano decorazioni in opus sectile (stile cosmatesco),ossia, l’evoluzione di quello stile che nasce proprio dalla tipologia dell’opera adottata.

Video
Docente referente
Prof.re Massimo Ruiu
Monumento Adottato
OPUS SECTILE DI PORTA MARINA presso il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo di Roma
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneLazio
ComuneROMA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.