Loading...
I.I.S. FRANCHETTI-SALVIANI - La Tipografia Grifani – Donati
descrizione
La Tipografia Grifani – Donati, nata nel 1799 è unica tra le aziende cosiddette,“antiche” ad essere ancora

attiva. Il progetto di costituire un Museo delle Arti Grafiche risponde all’esigenza di preservare la

prestigiosa tradizione della tipografia e dell’editoria, presente in città fin dal XVI secolo, e permette di

riscoprire le antiche tecniche artigianali dell’arte della stampa. La Tipografia, ubicata da più di duecento

anni nei locali soprastanti l’ex chiesa di San Paolo (sec. XIII), deve la sua origine agli stampatori

Francesco Donati e Bartolomeo Carlucci che nel 1799 lasciarono Assisi per aprire una bottega a Città di

Castello.

Nel 1806 alla morte di Carlucci, Donati rimanendo padrone assoluto, prosegue l’attività e introduce i

Caratteri Bodoni nei laboratori tifernati. Alla morte di Francesco Donati la gestione passa al nipote

Francesco Donati e da lui al nipote Grifani. Siamo nel 1868. L’attuale titolare, discendente dei Donati,

continua la tradizione di famiglia, aggiungendo alla produzione tipografica e calcografica la litografia,

esclusivamente su pietra, la rilegatura e il restauro di libri antichi.

Video
Docente referente
Prof.ssa Silvana Feleppa
Monumento Adottato
La Tipografia Grifani – Donati
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneUmbria
ComunePiazza San Francesco, 1 06012 CITTA’ DI CASTELLO (PG)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.