Loading...
I.C. WOJTYLA - Palazzo de Gregorio
descrizione

Il Palazzo insiste sullo stesso asse viario della Scuola, ciò potrà dunque contribuire ad arricchire l’identità culturale dei nostri studenti attraverso conoscenza e, per così dire, l’approvazione di una preziosissima testimonianza e traccia del passato a loro così vicina e così fortemente intrecciata con il loro quartiere e la loro memoria sociale. Il palazzo, già proprietà del duca di Palma principe di Lampedusa, venne acquistato alla fine del XVIII dalla famiglia de Gregorio. Grazie alla sua posizione favorevole che permetteva da un lato di scorgere il mare con le sue attività portuali e commerciali e dall’altra di affacciare sui giardini che si estendevano fino al monte Pellegrino, il palazzo divenne presto luogo residenziale di numerose famiglie nobili palermitane. Il palazzo nei secoli ha subito numerose modifiche tra cui, nel 1865, il rifacimento del prospetto principale disegnato in stile neoclassico dall’architetto vicentino Caregaro Negrin. Il palazzo si sviluppa attorno a un cortile interno con una fontana rocaille. Il piano nobile ospita il salone delle feste con soffitto affrescato, collegato all’antica cappella di famiglia. Nel lato occidentale si trova una torretta, costruita nel 1868, da cui si segnalava – tramite bandiere – l’avvistamento di cacciagione. Dal palazzo sono passati Lord Nelson e Lady Hamilton, il maestro di cappella Benedetto Baldi e Richard Wagner.

Video
Docente referente
Prof.ssa Michela Pipitone
Monumento Adottato
Palazzo de Gregorio
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneSicilia
Comune90142 PALERMO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.