Loading...
I.C. ROSETO 1 - Fonte dell’Accolle
descrizione

La scelta è stata dettata innanzitutto dalla voglia di valorizzare un luogo oramai in disuso e pertanto da molti dimenticato ma forte espressione della storia, della cultura e delle tradizioni di quel territorio, preoccupati anche dal visibile deterioramento in alcune sue parti.
Inoltre attualmente raggiungere la fonte con un veicolo non è così semplice a causa della strada fortemente in pendenza ed a tratti dissestata, lo stesso si può dire se la si volesse raggiungere a piedi perché l’antico sentiero che collega la fonte al sovrastante borgo di Montepagano non è adeguatamente segnalata e prevede l’attraversamento di campi coltivati.
Infine in alcuni periodi dell’anno occorrerebbe più manutenzione per migliorarne la fruizione.
L’origine della fonte non è certa; il primo documento che si conosce risale al 1822 ed è una lettera nella quale si elencano alcuni lavori di “accomodo” della fonte, quindi si desume che quest’ultima sia stata realizzata antecedentemente a quella data.
Oggi la fonte, che continua a sgorgare acqua sorgiva ed è affiancata dall’antico lavatoio pubblico, è in parte seminterrata forse a causa della forte pendenza del terreno. Nel manufatto si susseguono, da sinistra verso destra: un abbeveratoio per gli animali da soma posto in una nicchia absidata, un vano chiuso destinato a serbatoio dell’acqua e visibile dall’esterno grazie a piccole aperture, un lungo lavatoio posto al centro di uno spazio coperto rettangolare, in parte porticato. L’intero complesso è realizzato in muratura di laterizi.

Video
Docente referente
Prof.ssa Maria Lucia di Marco, Prof.ssa Alessandra Iaconi
Monumento Adottato
Fonte dell’Accolle
Dettagli scuola
TipologiaAbruzzo
RegioneAbruzzo
Comune64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI(TE)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.