Individuato per consentire alle giovani generazioni di riappropriarsi e valorizzare immensi spazi verdi e i preziosi beni culturali ed artistici presenti nella masseria, emblemi delle origini e dell’identità dei cittadini acquaricesi.
La masseria rappresenta , infatti, il luogo in cui ebbero origine i primi insediamenti del Paese: anticamente esistevano tre casali denominati Cardigliano, Ceciovizzo e Pompignano. Intorno al IX secolo i Saraceni invasero e distrussero Pompignano; gli abitanti ,scampati dalla devastazione, si rifugiarono in un luogo ricco di sorgenti ed edificarono il nuovo centro che chiamarono Acquarica del Capo.