La Scuola sceglie questo monumento con l’intento di consentire il recupero della memoria storico-artistica di un gioiellino dell’architettura barocca
Sì tratta di un piccolo edificio fondato da Giacomo Meledandri nel 1730 che solo di recente è stato restituito alla Comunità dopo un sapiente intervento di restauro che l’ha sottratto ad anni di oblio ed abbandono.