Loading...
I.C. DI TEGLIO, PRIMARIA DI APRICA - Sentiero alpino “Il legno è vita”
descrizione

Il legno è vita” è una ricostruzione storica dell’uso del legno nella vita della gente di montagna che, allo scopo di mantenere viva la memoria dell’importanza del legno nella cultura del nostro territorio alpino  nell’ottica della sostenibilità, ne ripercorre i principali aspetti. SI TRATTA DI UN PERCORSO TEMATICO SUL LEGNO   con pannelli descrittivi, arricchiti da numerose foto, montati su altrettante bacheche espositive in legno, coperte e installate a intervalli regolari lungo il tracciato.
Attualmente il percorso si presenta dissestato in più punti, alcune bacheche sono state distrutte a causa del peso della neve e dall’azione erosiva dell’acqua.Dopo alcune visite, gli alunni hanno espresso il desiderio di far “rivivere” il sentiero attraverso opere di ricostruzione e con l’arricchimento delle bacheche con temi legati alla lavorazione del legno e alla produzione del carbone anche con la ricostruzione di ambienti come il “forno del carbone”;  perchè il sentiero possa diventare un’occasione di divertimento oltre che di arricchimento culturale, il percorso potrebbe essere animato anche da alcuni personaggi delle fiabe (fate, gnomi, folletti, animaletti parlanti…) realizzati in legno e disposti lungo il sentiero ad accompagnare i visitatori.

Video
Docente referente
Prof.ssa Maria Letizia Sigot
Monumento Adottato
Sentiero alpino “Il legno è vita”
Dettagli scuola
TipologiaScuole primarie
RegioneLombardia
ComuneTEGLIO (SO)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.