Loading...
I.C. C.G. DA VENOSA, SCUOLA PRIMARIA LA VISTA - Casa di Quinto Orazio Flacco
descrizione

Conoscere la bellezza del passato significa scoprire che la storia se si studia sui libri scolastici non è qualcosa di lontano o una catena fredda di date ed eventi, significa dare senso ai fatti e alle persone che hanno vissuto una loro quotidianità. La partecipazione al concorso rappresenta l’occasione, per la nostra scuola e nello specifico per i bambini coinvolti, per rinnovare il valore della storia locale ed abolire il rischio di impoverimento della cultura di appartenenza. Ispirandosi alla finalità di acquisire la consapevolezza dell’alto grado di connessione fra storia generale e storia locale, la scelta dell’adozione del sito denominato “Casa di Orazio” è legata alla ricerca-scoperta dell’identità del proprio territorio, al fine di coglierlo sotto l’aspetto visivo, sonoro ed iconico. Un percorso che certamente necessita di un coinvolgimento emotivo e affettivo, di responsabilizzazione individuale e collettiva per un’educazione alla salvaguardia, alla protezione e alla difesa del patrimonio storico e artistico. Su queste basi di forte cittadinanza agita e partecipata, poggia la scelta di adottare il Sito denominato Casa di Orazio, ubriaco nel centro storico di Venosa. L’edificio di epoca romana è di proprietà del Comune di Venosa ed è gestito dall’Associazione Turistica “La Quadriga”. Il viaggio storico-didattico, vista la tenera età dei bambini in formazione, sarà guidato dal sommo poeta latino Q. O. Flacco che trova i natali a Venosa nel 65 a. C.: attraverso le tappe della sua vita, i ragazzi conosceranno la storia del sito e restituiranno le fondamenta ricche di senso e di significato a un monumento della loro città, per appropriarsene, per raccontarlo consapevolmente, per prendersene cura.

Video
Docente referente
Prof.ssa Sonia Mollica
Monumento Adottato
Casa di Quinto Orazio Flacco
Dettagli scuola
TipologiaScuole primarie
RegioneBasilicata
ComuneVENOSA (PZ)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.