Gli studenti sono incoraggiati a impegnarsi nello studio approfondito e nell’interpretazione critica del patrimonio storico-artistico, a partire dall’arrivo di un gruppo di artisti stranieri e arrivando ad analizzare le architetture del Ventennio Fascista, con l’obiettivo di sviluppare un elaborato finalizzato alla valorizzazione e alla comunicazione di un periodo storico di grande rilevanza, poco conosciuto. |