La classe ha deciso di adottare la casa natale di Gabriele D’Annunzio, scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano. D’Annunzio è il simbolo della città di Pescara, vicinissima a Chieti e frequentata da tutti i bambini, ma è anche autore illustre della letteratura italiana. La sua arte è stata così determinante per la cultura popolare che ha influenzato usi e costumi nell’Italia del suo tempo e non solo. Per far sì che i bambini della classe siano consapevoli della cultura che attraverso D’Annunzio e il Cenacolo michettiano da lui frequentato ha vivacizzato la nostra area geografica, la classe sarà avvicinata nel corso dell’anno scolastico alla poesia di D’Annunzio, visiterà la casa natale del letterato e conoscerà la sua storia apprezzando, attraverso i racconti e le poesie, i luoghi amati dal Vate, luoghi familiari e frequentati anche dagli alunni. Un laboratorio all’interno della casa natale fornirà ulteriori spunti di lavoro avvicinando i bambini all’incredibile vita del poeta e alle sue frequentazioni con altri illustri artisti, Francesco Paolo Michetti, Costantino Barbella, Francesco Paolo Tosti. Il percorso svolto darà vita al manifesto e al video di accompagnamento.
|