La chiesa di Sant’Elena è tra le più antiche della città, sorge nello storico quartiere della Santella, ubicata a pochi passi dalla Reggia ed era molto cara a Luigi Vanvitelli. Il celebre architetto che abitava in un palazzo adiacente, si era fatto costruire un balconcino che affacciasse direttamente nella chiesa dal suo appartamento, per poter assistere così alle celebrazioni. La chiesa, chiusa al pubblico nell’ ultimo decennio, sarà presto restituita alla città, ed è proprio per questo nuovo inizio che la scuola si propone di “adottarla” al fine di divulgarne il grande valore storico ed artistico che la rendono memoria storica di una città che fin troppo spesso si limita ad essere identificata solo con la Reggia. |