L’Acquedotto Cornelio eretto, a tratti, su un doppio sistema di arcate si estende per ben otto chilometri dalla fonte, ed inserito nel tessuto della comunità cittadina ne costituisce un segno forte della sua identità. Tutelare e salvaguardare il prezioso Acquedotto Cornelio significa per gli studenti costruire con esso un rapporto diretto, motivato e anche affettivo; “raccontarlo” descrivendone le caratteristiche e rievocandone la storia, è presupposto indispensabile per riconoscerne il valore indicandolo come elemento fondante e ineliminabile del cammino della civiltà romana in quella che Ottaviano Augusto definì “Civitas Splendidissima”. |