Il quartiere Vetrai è il cuore, nonché memoria storica della città di Scafati. Con termine “VITRARE” erano chiamati gli artigiani scafatesi presenti nel quartiere con i loro laboratori, tra la fine del 700 e l’80q i quali lavoravano la “vetrina” utilizzata per proteggere e dare brillantezza ai prodotti in terracotta. Nel tempo il quartiere è andato svuotandosi, le attività commerciali sono lentamente scomparse e attualmente ospita, oltre agli storici abitanti oramai anziani, una nutrita comunità di residenti di varie etnie, soprattutto marocchini. Negli anni tale quartiere è stato considerato il “ghetto” cittadino, pericoloso e frequentato da persone non sempre animati dalle migliori intenzioni. Ma in realtà non è così. Il quartiere è molto vicino al nostro Istituto e molti alunni abitano e frequentano quel groviglio di vicolo e vicoletti così caratteristico e pittoresco