Loading...
2021-2022 I.C. DON MILANI-CAPASSO - Il Museo di Pulcinella
descrizione
In un’ala del Castello dei Conti, al piano terra ed al primo piano con ingresso da quest’ultimo, è possibile visitare il Museo di Pulcinella, del folklore e della civiltà contadina. Il Museo è stato fondato ed allestito dal Centro di Cultura “Acerra Nostra” nel 1992. Si tratta di un Museo particolare, diverso dai tanti disseminati un po’ dovunque in Italia. In questo Museo tra consunti aratri e vecchie suppellettili si è cercato di ricostruire non soltanto i materiali, ma soprattutto l’anima della cultura contadina di Terra di Lavoro, l’ antica Liburia, da cui ebbe origine la stessa maschera di Pulcinella. Nelle sale trova spazio, accanto agli strumenti del lavoro agricolo, anche la ricostruzione degli ambienti domestici in cui gran parte della vita si svolgeva. In questo contesto culturale ed in questa dimensione agraria nasceva Pulcinella: la maschera non cittadina, la maschera del buffo e stolto campagnuolo.

Presso il Museo è allestita anche una Biblioteca contenente circa 2000 volumi, cassette e dvd riferite alle tradizioni popolari e alla filmografia su Pulcinella, fruibili nella sala-video.

Il Museo di Pulcinella, annesso al Castello dei Conti (Monumento da noi adottato negli aa.ss. 2019-2020 e 2020-2021), rappresenta un sito di principale interesse architettonico, storico e culturale della città di Acerra. Inoltre, tale Istituzione scolastica vuole dare continuità ai Progetti già messi in atto lo scorso anno scolastico in sinergia con la Fondazione Napoli novantanove e valorizzare uno dei fiori all’occhiello del nostro territorio.

 

Video
Docente referente
Valentino Ippolita Veronica
Monumento Adottato
Il Museo di Pulcinella
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneCampania
ComuneACERRA (NA)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.