Loading...
2021-2022 I.C. CARLO PISACANE - Sala Nel Museo Comunale Di Ponza, Dedicata All’affondamento Del Santa Lucia
descrizione
Conoscere e valorizzare la sala nel museo comunale di Ponza, dedicata all’affondamento del Santa Lucia. Il Santa Lucia è stata una nave ospedale/nave ambulanza (e successivamente un dragamine e vedetta foranea) della Regia Marina ed un piroscafo passeggeri italiano, affondato nella seconda guerra mondiale. Essa è stata costruita nel 1912 dai cantieri del Tirreno di Ancona per la Compagnia Napoletana di Navigazione a Vapore (per altre fonti Società Trasporti Golfo di Napoli), la nave – iscritta con matricola 87 al Compartimento marittimo di Napoli – era in origine un piccolo piroscafo passeggeri in servizio sulle linee che collegavano Napoli e le isole del golfo. Gli anniversari dell’affondamento del Santa Lucia vengono tuttora commemorati dal locale Comitato Famiglie delle Vittime del “Santa Lucia”. Un monumento in ricordo delle vittime del Santa Lucia è stato inaugurato il 24 luglio 2003 nel piazzale antistante la caserma della Guardia di Finanza di Ventotene, e nello stesso giorno è avvenuta anche l’inaugurazione di una sala dedicata all’affondamento nel Museo comunale di Ponza, l’apposizione di una targa nel medesimo Comune e l’emissione, nelle due isole, di un annullo postale speciale.
Video
Docente referente
Benedetta Evangelista
Monumento Adottato
Sala Nel Museo Comunale Di Ponza, Dedicata All’affondamento Del Santa Lucia
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneLazio
ComunePONZA (LT)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.