l’edificio risulta di elevato interesse storico-artistico con un forte legame alla storia del territorio, recentemente restaurato risale al secolo XV sul suo altare maggiore è collocata una robbiana attribuita a Benedetto Buglioni databile al 1510 circa. |