Il complesso ipogeo è un sito molto vicino alla scuola. Tra gli elementi del patrimonio artistico e culturale che Altamura offre, vi sono siti meno in vista ai circuiti turistici. Tra questi vi è certamente il complesso ipogeo di San Michele delle Grotte che si trova in Via Madonna della Croce, nell’area urbana della cittadina murgiana. Il sito risalirebbe al X secolo e sembra che la costruzione sia stata effettuata ad opera di una comunità di origine longobarda. Il complesso si caratterizza, oggi, per la presenza di una grotta-chiesa ed altre cavità. Questo sito archeologico è stato donato ultimamente da privati all’Archivio Biblioteca Museo Civico (ABMC) di Altamura, impegnata in un lavoro di effettivo recupero. Gli alunni di classe quarta intendono in collaborazione con le insegnanti e il territorio occuparsi di conoscere e far conoscere il valore storico e artistico del monumento, che presto ci auguriamo diventi fruibile all’intera comunità cittadina