Largo San Marcellino è una propaggine del decumano inferiore ed è l’antico sito della collina del Monterone su cui sorgeva il palazzo ducale, il Pretorium, edificio dotato di un grande porticato e centro del potere politico, contrapposto al potere religioso dell’Episcopium. Sull’area oggi insistono tre grandi monumenti: il complesso dei SS. Marcellino e Festo, sede dell’Università Federico II, la Chiesa dei SS. Severino e Sossio e il Palazzo Carafa D’Andria, risalente ai primi del Quattrocento, sede del nostro Istituto.