Il liceo Classico, una delle tre sezioni dell’istituto Superiore Agostino Nifo, risiede sin dal 1865 nel monumentale complesso monastico dei frati agostiniani. L’architettura in parola è un importante monumento del XVIII secolo sito nell’antica città di Sessa Aurunca. La presenza del liceo, all’interno di questo bene storico-artistico, ha consentito a diverse decine di generazioni di potersi formare vivendo dentro un’opera d’arte. Si è scelto il bene in parola, per questa terza edizione in cui partecipiamo, per consentire agli alunni di continuare a sviluppare l’amore verso i Beni Culturali iniziando a conoscere, curare e comunicare non una semplice scuola, ma un’antica istituzione che ha il pregio di risiedere dentro un monumento. Pertanto gli importanti principi della conoscenza, della tutela, della valorizzazione e comunicazione dei Beni Culturali del territorio si possono eccezionalmente applicare al luogo in cui i ragazzi vivono gran parte della loro importante esperienza formativa.