Loading...
2018-2019 I.I.S MORELLI – COLAO - Ruderi fontana seicentesca di Scrimbia
descrizione

Si tratta, attraverso il rudere, di compiere un percorso storico sulle origini greche della città e sul mito e la figura della nympha  metamorfizzata in fonte che avrà l’obbiettivo di far conoscere i luoghi, sia intesi come entità fisica o reale, sia come sedi del ricordo collettivo. Il mito della ninfa Scrimbia è ‘avvio di una riscoperta del patrimonio immateriale e della memoria popolare fatta di racconti, leggende tradizioni orali che, se non verranno tramandati, rischieranno di disperdersi. In più adottare tale monumento, che versa in stato di abbandono e degrado, significa trasmettere un grande senso critico e di consapevolezza civico-sociale ai discenti, rendendoli cittadini consapevoli e fruitori dei Beni Culturali disseminati nel loro territorio di appartenenza.

Video
Docente referente
Maria Concetta Preta
Monumento Adottato
Ruderi fontana seicentesca di Scrimbia
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneCalabria
ComuneVIBO VALENTIA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.