Loading...
2018-2019 I.C. “CRISCUOLI”, Plesso di Sant'Angelo dei Lombardi - Santa Maria delle Grazie
descrizione

Santa Maria delle Grazie, con il suo chiostro, rappresenta un baluardo sociale, culturale e religioso importante, voluto già da Maria Teresa d’Austria per ospitare le orfanelle e prendersi cura delle persone bisognose. Con il tempo sono state le Suore Vincenziane, dette figlie della carità, ad insediarsi ed a cominciare a governare questo orfanotrofio, trasformandolo in un asilo. Il terribile terremoto dell’80 distrusse l’intero edificio e provocò la morte di tutte le suore presenti; da allora e per molti anni non è stato previsto nessun intervento di ricostruzione. Soltanto recentemente ha avuto luogo un percorso di valorizzazione del Chiostro promosso dal Comune di Sant’Angelo dei Lombardi e dalla Regione Campania. Quello che possiamo ammirare oggi è un sito del territorio santangiolese da valorizzare in maniera più decisa, un luogo di raccoglimento, spirituale e culturale. Si rende quindi necessario recuperare la memoria storica, le file della nostra tradizione, della nostra cultura, così come è stato fatto per il Goleto. Questo “monumento” rappresenta l’Irpinia più nascosta, difficile e semplice al tempo stesso, quella che ci mette in contatto con la nostra storia, una storia sofferta che porta ancora i segni di un tempo difficile da dimenticare.

 

Video
Docente referente
Lorella Vuolo, Maria Chiara Forte
Monumento Adottato
Santa Maria delle Grazie
Dettagli scuola
TipologiaCampania
RegioneCampania
ComuneSANT'ANGELO DEI LOMBARDI (AV)
Scuola VivaSi

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.