I.C. FARA FILIORUM PETRI – La Tabula Rapinensis
Descrizione
La Tabula Rapinensis, conosciuta anche come il Bronzo di Rapino, è un’epigrafe redatta in una lingua vicina all’osco e parlata dal popolo italico dei Marrucini. Venne ritrovata nella Grotta del Colle di Rapino, presso Chieti. Venne pubblicata per la prima volta da Theodor Mommsen nel 1846. Varie caratteristiche linguistiche, sia nel vocabolario che nella sintassi, sono di interesse considerevole per chi studia la grammatica delle lingue osco-umbre o il latino.
Contatti
- IndirizzoVia San Nicola 2 66010FARA FILIORUM PETRI
- CategoriaScuole Medie
- RegioneAbruzzo
Dettagli
- Comune66010FARA FILIORUM PETRI
- Docente referenteProf.ssa Ernestina Cinosi
- Monumento AdottatoLa Tabula Rapinensis
Regione
Contatti

- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID