2022-2023 LICEO SCIENTIFICO NICOLÒ PALMERI – L’ Acquedotto Romano Cornelio
Descrizione
L’Acquedotto Cornelio eretto, a tratti, su un doppio sistema di arcate si estende per ben otto chilometri dalla fonte, ed inserito nel tessuto della comunità cittadina ne costituisce un segno forte della sua identità. Tutelare e salvaguardare il prezioso Acquedotto Cornelio significa per gli studenti costruire con esso un rapporto diretto, motivato e anche affettivo; “raccontarlo” descrivendone le caratteristiche e rievocandone la storia, è presupposto indispensabile per riconoscerne il valore indicandolo come elemento fondante e ineliminabile del cammino della civiltà romana in quella che Ottaviano Augusto definì “Civitas Splendidissima”. |
Contatti
- CategoriaScuole Superiori
- RegioneSicilia
Dettagli
- ComuneTERMINI IMERESE (PA)
- Docente referenteGiuseppa Battaglia
- Monumento AdottatoL’ Acquedotto Romano Cornelio
Regione
2022-2023 LICEO SCIENTIFICO NICOLÒ PALMERI – L’ Acquedotto Romano Cornelio
Indicazioni stradali
Contatti
2022-2023 LICEO SCIENTIFICO NICOLÒ PALMERI – L’ Acquedotto Romano Cornelio

- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Please create a form with contact 7 and add.
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID