2022-2023 I.C. E. DE CILLIS – Rosolini, monumenti sepolcrali dall’era prestorica all’età del bronzo ai tempi moderni e contemporanei
Descrizione
Rivalutate e destate interesse sui monumenti sepolcrali del nostro territorio che vanni dai Dolmen alle tombe rupestri dell’età del bronzo di Cava Lazzaro, il cui percorso dovrebbe essere reso più accessibile ai visitatori, alle tombe del cimitero monumentale di Rosolini lavorate dai nostri maestri scalpellini, tombe bisognose di restauro; alcune statue cimiteriali sono del nostro scultore di fama internazionale, Biagio Poidimani, per concludere, sempre dello stesso artista con il Monumento ai Caduti. |
Contatti
- CategoriaScuole Medie
- RegioneSicilia
Dettagli
- ComuneROSOLINI (SR)
- Docente referenteGiovanna Lorefice
- Monumento AdottatoRosolini, monumenti sepolcrali dall’era prestorica all’età del bronzo ai tempi moderni e contemporanei
Regione
2022-2023 I.C. E. DE CILLIS – Rosolini, monumenti sepolcrali dall’era prestorica all’età del bronzo ai tempi moderni e contemporanei
Indicazioni stradali
Contatti
2022-2023 I.C. E. DE CILLIS – Rosolini, monumenti sepolcrali dall’era prestorica all’età del bronzo ai tempi moderni e contemporanei

- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Please create a form with contact 7 and add.
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID