2021-2022 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO GRIMALDI-PACIOLI – La Tonnina, l’ex-ciminiera dello stabilimento industriale della Ledoga
Descrizione
La scelta è ricaduta per la necessità di rafforzare il legame spirituale ed emozionale con il monumento, in continuità con l’attività pluriennale avviata nei precedenti anni scolastici. Utile e necessario appare per tanto, recuperare, tutelare e valorizzare un bene comune, nell’ottica di un heritage, di un’eredità culturale fuori dal tempo. Un viaggio straordinario nel passato e nel presente per garantire e promuovere un nuovo futuro sostenibile. Cosicché la riscoperta delle proprie ataviche radici si colloca in un più generale disegno di rinascita culturale che vuole rilanciare azioni di educazione alla cittadinanza attiva per la tutela e la valorizzazione, affinché, non solo i giovani, custodi di un passato di straordinario valore (Monument’s Boys & Girls), ma anche tutta la popolazione, ritrovino il senso di appartenenza e di responsabilità verso un “luogo di memoria” visibile che parla del territorio evocandolo. Adottare per educare e rieducarsi, per riscoprire, ricostruire e valorizzare l’infinita e suggestiva bellezza, affinché il nostro prezioso patrimonio storico-culturale da giacente diventi vivente: memoria scolpita, ma viva e fertile per il presente, serbatoio di energie e di idee per costruire il futuro. |
Contatti
- CategoriaScuole Superiori
- RegioneCalabria
Dettagli
- ComuneCATANZARO
- Docente referentePatrizia Spaccaferro
- Monumento AdottatoLa Tonnina, l’ex-ciminiera dello stabilimento industriale della Ledoga
Regione
2021-2022 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO GRIMALDI-PACIOLI – La Tonnina, l’ex-ciminiera dello stabilimento industriale della Ledoga
Indicazioni stradali
Contatti
2021-2022 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO GRIMALDI-PACIOLI – La Tonnina, l’ex-ciminiera dello stabilimento industriale della Ledoga

- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Please create a form with contact 7 and add.
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID