2021-2022 I.C. MONTAGNOLA GRAMSCI – Le “Briglie” Dell’Isolotto
Descrizione
Le “briglie” o pescaie sono opere trasversali al corso d’acqua, nel nostro caso il fiume Arno, realizzate per
produrre forza motrice, un tempo a servizio di mulini ed opifici. Alcune di queste opere sono vecchie di qualche secolo e quindi non più in buone condizioni. Nel nostro quartiere, l’Isolotto, dove si trova la nostra scuola che si affaccia proprio sull’Arno, una di queste briglie è crollata nel febbraio scorso! Abbiamo subito iniziato a fare una ricerca su queste “briglie” e abbiamo così scoperto che c’è un progetto della Regione Toscana con la provincia di Firenze che prevede la sistemazione e la riqualificazione di 13 pescaie o briglie che consentirà la produzione di energia pulita dalla forza dell’acqua, riducendo il consumo di fonti fossili e l’emissione di CO2 in atmosfera. I manufatti riqualificati saranno pienamente integrati con l’ambiente circostante. Nel progetto si è tenuto conto del rispetto della fauna ittica e si realizzeranno strutture di risalita dei pesci. Il progetto punta a salvaguardare e valorizzare un patrimonio storico-culturale composto da opere di ingegneria e architettura fluviale.
|
Contatti
- CategoriaScuole Primarie
- RegioneToscana
Dettagli
- ComuneFIRENZE
- Docente referenteBarlacchi Monica
- Monumento AdottatoLe “Briglie” Dell’Isolotto
Regione
Contatti

- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID