2020-2021 I.T.C.G. V. PARETO – Parco Archeologico di Villa Avellino
Descrizione
Il Monumento coniuga una straordinaria vegetazione millenaria con le antiche vestigia romane: dalla grande cisterna, detta centocamerelle, al criptoportico ad opus reticolatum entrambi di età imperiale ad altri reperti e ruderi, fra cui la rinomata fontana di età flavia, sparsi nella vasta area verde digradante verso il mare. Situato nel cuore di Pozzuoli ne costituisce una importante testimonianza del passato dell’intero territorio flegreo e attualmente parco pubblico, luogo di incontro sociale e relax. Conoscere questo sito, approfondirne la sua funzione nel corso della storia, sarà un’opportunità per stimolare i ragazzi alla conoscenza della propria realtà territoriale al fine di contribuire alla sua valorizzazione e conservazione.
Contatti
- CategoriaScuola Viva, Scuole Superiori
- RegioneCampania
Dettagli
- ComunePOZZUOLI (NA)
- Docente referenteRoberta Catello
- Monumento AdottatoParco Archeologico di Villa Avellino
- Scuola VivaSi
Regione
Contatti
- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID