2020-2021 3°CIRCOLO DIDATTICO RONCALLI – Il campo per prigionieri di guerra n°65
Descrizione
I bambini testimoni di pace rinnovano il ricordo di vite strappate alla libertà. La nostra terra testimone di dolori, ma anche di speranze e integrazioni della prigionia all’esilio Campo 65 è stato un presidio di umanità in cerca di Pace. Il campo viene istituito nel 1942 e accoglie fino a 12000 prigionieri, il più grande d’Italia, nel ’43 diventa campo di addestramento per prigionieri jugoslavi, dal ’50 al ’62 centro di raccolta profughi provenienti dalla Venezia Giulia, dalla Dalmata, dall’Africa, dall’Egeo. Oggi sono rimaste in piedi otto altane, una palazzina su tre livelli e un moncone di una fontana artistica. Gli alunni del 3°Cricolo Didattico Roncalli si recano in questi luoghi per parlarne e farlo conoscere all’Italia intera, perché la storia si trasformi in giardino didattico che parli di memoria. |
Contatti
- CategoriaScuole Primarie
- RegionePuglia
Dettagli
- ComuneALTAMURA (BA)
- Docente referenteCaterina Lauriero
- Monumento AdottatoIl campo per prigionieri di guerra n°65
Regione
2020-2021 3°CIRCOLO DIDATTICO RONCALLI – Il campo per prigionieri di guerra n°65
Indicazioni stradali
Contatti
2020-2021 3°CIRCOLO DIDATTICO RONCALLI – Il campo per prigionieri di guerra n°65
- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Please create a form with contact 7 and add.
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID