2019-2020 I.C. FABRIZIA – Ponte Borbonico dell’Angitola
Descrizione
Il Ponte Borbonico dell’Angitola, un autentico gioiello di ingegneria borbonica, racchiude in sé interi decenni di storia delle Calabrie e del Regno delle Due Sicilie. Edificato nel 1845, il Re Ferdinando II vi passò nel 1852 durante il suo viaggio nelle Calabrie. Si trattava di una importante infrastruttura, utilizzata per consentire il trasporto dei semilavorati e dei celebri fucili delle Ferriere di Mongiana, che venivano imbarcati nel porto di Pizzo Calabro per Napoli. Oggi il ponte si trova in uno stato di abbandono tale da non passare inosservato agli occhi dell’Associazione proponente il progetto, tanto da stimolare la nascita di un forte movimento socio-culturale intorno al movimento stesso, anche in considerazione della importante caratterizzazione simbolica che il ponte assume verso l’intera area dell’Angitola che gravita intorno ad esso, partendo dalle coste napitine, fino ad arrivare all’altopiano delle Serre.
Contatti
- IndirizzoVia Orlando Costa, 89823
- CategoriaScuole Primarie
- RegioneCalabria
Dettagli
- ComuneFABRIZIA (VV)
- Monumento AdottatoPonte Borbonico dell'Angitola
Regione
Contatti
- By admin
- Email: info@napolinovantanove.org
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID